La casa d'aste Sotheby’s, che vanta una storia di 277 anni, ha recentemente lanciato una galleria virtuale in uno dei più ricercati hub del commercio d'arte: il “NFT metaverse”. Lo spazio virtuale si trova nel Voltaire Art District di Decentraland, che è supportato dalla blockchain Ethereum. L"edificio" ha più piani dedicati all’esposizione dell’arte in formato digitale, il tutto accompagnato da un avatar del commissionario Hans Lomulder che accoglie i visitatori all’ingresso.
Decentraland permette agli utenti di creare avatar che possono dialogare tra di loro e acquistare beni - alcuni lo paragonano ai Sims, ma per blockchain. Gli utenti saranno anche in grado di acquistare proprietà su terreni che possono successivamente vendere o coltivare. Michael Bouhanna, uno degli specialisti di Sotheby's Post-War and Contemporary Art che guida la loro strategia NFT, vede luoghi come Decentraland come la nuova frontiera dell'arte digitale - una comunità dove artisti, collezionisti e spettatori possono incontrarsi e conversare da qualsiasi parte del mondo. È il luogo in cui la scarsità incontra l'accessibilità, creando un ambiente unico per tutte le parti interessate. Sotheby's ha anche iniziato ad accettare pagamenti con Ethereum e Bitcoin: non è una sorpresa che Decentraland sia stato lanciato con una vendita di NFT chiamata "Natively Digital".
L'accelerazione dei nuovi media virtuali segna un momento eccitante per l'intersezione tra tecnologia, arte e finanza. Mentre gli effetti degli NFT sulla cultura visiva e sui rapporti di potere vanno ancora stabiliti, molti rimangono con la speranza che tutto questo riuscirà a portare più trasparenza e maggiori responsabilità, spesso ricercate nel mercato. Anne Bracegirdle, un'affermata leader del pensiero NFT e blockchain si è recentemente unita a Convelio ed è disponibile a consigliare qualsiasi nostro cliente su questo argomento.
Con maggiore frequenza, la crescita dell'art tech sta iniziando ad avere un impatto su ogni livello della supply chain, e a Convelio accogliamo questa direzione mettendo la semplicità e l'usabilità al centro delle nostre soluzioni digitali. L'anno scorso, Convelio ha collaborato con alcune delle principali aziende tecnologiche per lanciare l'iniziativa Art +, un utile centro di risorse per le imprese artistiche che cercano di implementare strumenti digitali nelle loro operazioni quotidiane. Dal punto di vista del prodotto, i nostri servizi di integrazione API e Widget aiutano le gallerie e altri marketplace a modernizzare i loro siti web adattando gli strumenti di quotazione e spedizione istantanea per supportare le loro funzioni di e-commerce. Mentre il mondo dell'arte abbraccia pratiche digitali più dinamiche, Convelio è lieto di sostenere questi progressi fornendo gli strumenti tecnologici che consentono un'esperienza senza ostacoli.